PROGRAMMA 2024
QUANDO SCENDE LA NOTTE

OPPORTUNITÀ, LIMITI E INTERPRETAZIONI DELLA NOTTE DALL’ANTICHITÀ ALL’ETÀ CONTEMPORANEA

30 maggio

09.15 – 9.30 Accoglienza e introduzione ai lavori

09.30 – 11.00 Panel 1 – Notti frenetiche

Alberto Drera | Università degli Studi del Piemonte Orientale:
“La lunga notte dell’Eternit di Casale Monferrato: lavoro, malattie e
processi di mobilitazione.”

Etienne Hudon | Université Paris Cité-Université du Québec à Montréal:
“An Anti-Capitalist Time: The Paris Bakery Workers’ Struggle for the End
of Nightwork.”

Andrea Traina | Università degli Studi di Teramo:
“Al di sopra delle macerie e della morte nella chiara e gelata notte invernale.
Risvegliarsi dentro un incubo: due terremoti nell’Italia liberale.”

Eugenio Cassaniti | Università degli Studi di Messina:
“Il lavoro notturno in ferrovia nel secondo dopoguerra.”

11.30 – 13.00 Panel 2 – Vite di notte

Sara Galli | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano:
“La notte rivelatrice dell’eremita: appunti da Pier Damiani.”

Saverio Colacicco | Università degli Studi di Milano Statale:
“Dino e Dario Molho, due storie ebraiche nella Shoah.”

Stefano Miglioli | Scuola Superiore di Studi Storici-Università degli Studi
della Repubblica di San Marino: “La funzione ideologica della notte
nell’adombrare il ritratto dei Cesari di Svetonio.”

Pia Carmela Lombardi | Università degli Studi di Trento – Universität
Augsburg: “Non siamo noi nel paese della morale? Le notti berlinesi dei
corrispondenti italiani.”


14.00 – 15.30 Keynote Speaker

Alessia Bellusci | Università Ca’ Foscari di Venezia
“Sogni, incubi e creature notturne nella cultura ebraica pre-moderna”.


16.00 – 17.30 Panel 3 – Notti a processo

Massimiliano Luca Capurso | Scuola Superiore di Studi Storici-Università
degli Studi della Repubblica di San Marino: “La dimensione notturna nei
processi alle streghe pugliesi. Spiriti, demoni e visioni.”

Luigi Pio Giorgio | Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli:
“Por cossas tocantes a nigromancia. Inquisizione e conventicole negromantiche in Sicilia (1629-1782).”

Maria Francesca Masiello | Università degli Studi di Bologna:
“Il caso Cacciaguerra: un processo di negromanzia nella Bologna del XV secolo.”

Fiorella Fiocca | Università degli Studi di Napoli Federico II:
“Il valore della notte nelle esecuzioni capitali a Sparta.”



31 maggio

09.30 – 12.00 Panel 4 – Notti in conflitto

Marco Martino | Scuola Normale Superiore:
“All’«Ora degli Operai»: ripensare la “Notte della Repubblica” tra storia
e antropologia.”

Chloé Clement | CIRPaLL, University of Angers, France:
“A New Dawn, New Day, New Life: Awakening the Spirit of the British
Women’s Suffrage Movement.”

Teresa Catinella | Università degli Studi di Pisa:
“Agire di notte: la guerriglia dei Gap di Pesaro Urbino.”

Lorenza Moretti | Università degli Studi di Roma La Sapienza:
“La notte ci piace vogliamo uscire in pace. Per una storia della
manifestazione femminista Riprendiamoci la notte in Italia.”

Francesca Daniela Lelli | Università degli Studi di Pisa:
“Il mantello della notte: attacchi e raid notturni nella guerra di corsa
mediterranea del XVII secolo.”

Luca Domizio | Università degli Studi di Genova:
“La notte del militare: pericoli, possibilità e percezioni del buio in
tempo di guerra.”


14.00 – 15:30 Keynote Speaker

Ottavia Niccoli | Università degli Studi di Trento
“Devozioni notturne nell’Italia di età moderna.”


16.00 – 18.00 Panel 5 – Tra luce e buio

Mario La Rosa | Università degli Studi di Padova:
“Suoni per dormire: il sonaglio nel mondo preromano.”

Matilde Mossali | Università degli Studi di Pavia:
“La notte invisibile. Segnali iconografici della notte nella pittura
vascolare attica.”

Roberto Campanella | Università degli Studi dell’Aquila:
“Il ruolo della luce attraverso la cultura materiale. Casi di studio
dall’Abruzzo interno.”

Maddalena Terraneo | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano:
“Dal mezzogiorno alla mezzanotte: l’eredità del demone meridiano.”

Fiammetta Comelli | Università degli Studi di Milano Statale:
“De Vespertilio: il pipistrello come simbolo della notte fra Antichità e
Medioevo.”


Discussione finale e considerazioni conclusive

30 e 31 maggio 2024
Università degli Studi di Pavia
30 maggio:
31 maggio:
Per studenti/sse e dottorandi/e di tutto il mondo
La Call for Papers si rivolge a studenti/sse in possesso della laurea magistrale e dottorandi/e
Scadenze
3 Marzo 2024: Termine presentazione delle domande
31 Marzo 2024: I candidati selezionati verranno notificati
15 Maggio 2024: Termine invio bozza d’intervento
Proposta di contributo
Abstract di 300 – 500 parole (bibliografia esclusa)
Valutazione dei paper
I contributi dovranno essere inviati via email e saranno valutati in forma anonima (peer review)
CHI SIAMO?
Il progetto

L’idea di organizzare una Student Conference nasce nella primavera del 2019 nei corridoi delle sedi del Corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pavia.

Un eterogeneo gruppo di dottorandi/e comincia a domandarsi: che cosa significa fare lo/a storico/a? Che cosa hanno comune le nostre ricerche? Di cosa parliamo quando parliamo di storia?

È stato a partire da queste domande che si è fatta strada l’esigenza di sviluppare uno spazio orizzontale di confronto e scambio.

Comitato organizzatore
Dottorando in Storia antica
Dottoranda in Archeologia
Dottoranda in Storia contemporanea
Dottorando in Storia antica
Dottoranda in Storia dell'Africa
Dottoranda in Storia Contemporanea
Dottorando in Storia antica
Dottorando in Archeologia
Dottoranda in Storia Antica
Dottoranda in Storia contemporanea
Dottorando in Storia contemporanea
Dottoranda in Storia dell’Asia
Per maggiori informazioni

Reload Captcha

CONTATTI

Email: studentconference@unipv.it

Facebook:

Privacy Policy